Chiudi
Fondazione dei Fasci di combattimento
Già nel 1919 si svilupparono le origini di un movimento che avrebbe segnato profondamente la storia dell’Italia, e non solo, nel Novecento. Nel marzo di quell’anno, infatti, Benito Mussolini fondò i Fasci di combattimento, un movimento che si autodefiniva antiborghese, antisocialista, anticlericale e antimonarchico. I Fasci, soprattutto a causa della loro componente violenta e aggressiva (in particolare il fascismo agrario e lo squadrismo), furono determinanti per l’ascesa del regime fascista, che si proponeva di ripristinare l’ordine dopo il biennio rosso (1919-1920).